Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Consigli per una volée perfetta a padel: come migliorarla

La volée nel padel è senza dubbio uno dei colpi più esaltanti e decisivi! Ti permette di prendere l’iniziativa, chiudere il punto e dominare la rete. Non è solo questione di “fare muro” con la racchetta, ma di leggere il gioco, anticipare e piazzare la palla con intelligenza. Padroneggiare la volée significa trasformare il tuo modo di stare in campo, rendendoti un giocatore di padel più completo e pericoloso.

Vuoi saperne di più sui colpi principali del padel?
Leggi anche: “Tutti i colpi fondamentali del padel”

Gli aspetti fondamentali per una volée perfetta a padel

Per fare una volée ingiocabile per l’avversario, ci sono alcuni punti chiave da tenere a mente:

  • Prepara la volée con la massima reattività: la volée è un colpo di pura reazione, non hai molto tempo per preparare un ampio swing. Pensa a un colpo secco! La racchetta deve essere già alta, quasi all’altezza della spalla. Il movimento è brevissimo, quasi un tocco, per massimizzare la velocità di esecuzione.
  • Posizione del corpo pronta all’azione: La posizione e l’impostazione del corpo è un aspetto fondamentale e devi essere sempre attivo sulle gambe! Stai leggermente piegato in avanti, con il peso sulle punte dei piedi. Le ginocchia un po’ flesse ti daranno quella “molla” per scattare. Mai rigido, devi essere elastico e reattivo.
  • Colpisci la palla davanti a te: Questo è un trucco prezioso! Devi impattare la palla ben davanti al tuo corpo. In questo modo, il braccio si estende naturalmente e hai il massimo controllo e precisione. Se la palla ti arriva troppo addosso, perdi potenza e non riesci a direzionare il colpo come vorresti.
  • Controllo più che forza: La volée non è un colpo di potenza pura! Gran parte della forza della volée viene dalla velocità della palla che arriva dagli avversari. Il tuo compito è “accompagnarla” e darle la direzione giusta. Metti un po’ di “peso” con il corpo, ma senza forzare troppo con il braccio.
  • Il Movimento Finale è Corto: Dopo l’impatto, la racchetta non deve fare un movimento ampio. Pensa a un “follow-through” breve e controllato, quasi a “pungere” la palla verso il tuo obiettivo. Così mantieni il controllo e sei subito pronto per il colpo successivo.

coppia di sportivi gioca a padel in vacanza

Volée di dritto e di rovescio: alcuni accorgimenti fondamentali

Entrambe le volée del padel seguono i principi base, ma hanno delle peculiarità uniche:

  • Volée di Dritto: Spesso è la più facile e naturale. Prepara la racchetta leggermente più aperta, quasi come un “piatto”, e usa il polso in modo preciso per dare la direzione alla palla.
  • Volée di Rovescio: Questa a volte può essere un po’ più tosta. Assicurati che il gomito del braccio che colpisce sia ben staccato dal corpo, creando lo spazio giusto per il movimento. La spalla del braccio che colpisce dovrebbe puntare verso la rete, aiutandoti a ruotare il busto per dare più spinta e controllo.

Reattività e precisione nella volée a padel: come affinarle

La velocità di reazione e la capacità di piazzare la palla dove vuoi tu sono le due cose che trasformano una buona volée in una volée… spaziale!

  • Mantieniti in “Modalità Attesa”: Tra un colpo e l’altro, torna subito in posizione centrale a rete, racchetta in avanti e gambe pronte a scattare. Questo ti permette di coprire meglio il campo e reagire in un lampo.
  • Impara a leggere il gioco: Impara ad anticipare dove andrà la palla degli avversari. Osserva il loro corpo, la racchetta, la loro posizione. Più anticipi, più tempo avrai per preparare la tua volée. È come avere un superpotere!
  • Varia gli Angoli: Non tirare sempre nello stesso punto! Prova a incrociare, a tirare lungo parete, a cercare il “bajada” lento o a fare un colpo corto per far scendere la palla sui piedi degli avversari. La varietà è la tua arma segreta per renderli matti!
  • Pratica con esercizi specifici:
    1. Volée al muro: Usa un muro per fare infinite ripetizioni. Concentrati sulla preparazione rapida e su dove impatti la palla. È un ottimo modo per sentire il colpo.
    2. Esercizi “a sorpresa” con il coach: Fatti lanciare palline veloci e inaspettate da diverse angolazioni. Ti aiuterà a sviluppare i riflessi.
    3. Mobilità e rapidità: Fai esercizi con la scaletta a terra o con i cinesini per migliorare il tuo gioco di piedi e la reattività laterale.

Il “mindset” per una volée infallibile sul campo da padel

Oltre alla tecnica, la volée richiede anche la giusta “testa” per andare a rete con la massima sicurezza:

  • Aggressività sì, ma con giudizio: Sii propositivo, cerca l’iniziativa, ma sempre con intelligenza. Non precipitarti a caso.
  • Comunicazione: Parla con il tuo compagno! “Mia”, “tua”, “resta”, “scendi”: una buona comunicazione previene incomprensioni e ti rende una squadra imbattibile.
  • Pazienza: Non tutte le volée saranno vincenti al primo colpo. A volte dovrai aspettare l’occasione giusta e continuare a mettere pressione agli avversari con colpi ben piazzati. La costanza paga!

Padroneggiare la volée richiede pratica costante e tanta attenzione ai dettagli. Ma ti assicuro, una volta che sentirai la palla uscire pulita dalla tua racchetta e atterrare esattamente dove volevi, capirai perché è uno dei colpi più gratificanti e divertenti del padel! 

Vuoi padroneggiare tutti i colpi fondamentali del padel? L’Academy è quello che fa per te!

Villa Mercede Padel Academy a Frascati

A Frascati la Padel Academy del Villa Mercede Padel Club propone percorsi agonistici e non agonistici per tutti i livelli di gioco e fasce di età.

La programmazione e le attività sono personalizzate per raggiungere obiettivi specifici (sportivi, agonistici e atletici) grazie a top coach e strutture all’avanguardia con 6 campi da padel indoor e outdoor e palestra Technogym.

Dal padroneggiare tutti i colpi fondamentali a gestire al meglio tattica e strategia di gioco in partita, dal punto di vista atletico, ma anche mentale.

Scopri di più sulla Padel Academy del Villa Mercede Padel Club