Il padel è uno sport che appassiona e conquista grazie al suo dinamismo e alla varietà di colpi che lo rendono unico e spettacolare. Oltre ai colpi fondamentali, come il servizio, il dritto e il rovescio, chi vuole davvero imparare a giocare a padel deve conoscere tutto un repertorio di colpi caratteristici, come la víbora, la bandeja e lo smash. Andiamo a scoprire insieme quali sono i colpi fondamentali nel padel e cosa li caratterizza.
Il servizio
È il colpo che dà inizio a ogni scambio. La palla va colpita sotto la vita e con la racchetta che va dal basso verso l’alto. Il giocatore deve stare dietro la linea di servizio e la palla deve rimbalzare in diagonale nel campo avversario.
Scopri i consigli del coach per un servizio perfetto
Dritto e rovescio
Sono i colpi base del padel, fondamentali per rispondere al gioco dell’avversario e costruire la propria strategia. Si possono eseguire sia da fondo campo che a rete, sfruttando o meno i vetri che delimitano il campo.
Scopri come migliorare il rovescio con i consigli del coach

L’uscita di parete
Quando la palla rimbalza sulla parete di fondo, si crea una situazione di gioco particolare. Il giocatore deve interpretare il rimbalzo, valutando altezza e velocità della palla,e sfruttarlo per costruire il proprio colpo di risposta.
Il pallonetto
È un colpo strategico che permette di guadagnare tempo, recuperare una posizione sfavorevole o sorprendere gli avversari con una traiettoria alta e profonda. Un pallonetto ben eseguito può creare l’occasione per un attacco vincente a rete spiazzando l’avversario posizionato a rete.
La “chiquita”
È un colpo astuto e imprevedibile, con una giocata bassa che tende a scendere non appena superata la rete. Si gioca basso, spesso mirando ai piedi dell’avversario, per metterlo in difficoltà con una posizione di risposta sfavorevole e conquistare una posizione di vantaggio a rete.
Il contro-parete
In situazioni difficili, il contro-muro può essere l’ultima risorsa per rimanere nel punto, effettuato facendo rimbalzare la palla sulle pareti laterali o su quella di fondo (sia di dritto che di rovescio) con un movimento dal basso verso l’alto.
Il colpo di contro-parete è una soluzione in extremis utilissima quando non si ha lo spazio o l’altezza corretta per un’uscita di parete, permettendoci di rimettere in gioco la palla.
La volée
È un colpo che si esegue al volo, senza far rimbalzare la palla nella propria metà campo. La palla viene ricevuta a una velocità importante e permette di chiudere il punto con un colpo rapido e potente. In particolare saper eseguire un’ottima volèe è fondamentale per chi gioca a rete.

La bandeja
La bandeja è un colpo difensivo simile a una volée. Qui l’obiettivo è non permettere all’avversario di guadagnare terreno e mantenere il controllo della posizione a rete.
La bandeja è il colpo ideale quando si risponde a un pallonetto di altezza media, non abbastanza corta per essere colpita con uno smash offensivo, ma neanche abbastanza lungo da permettere un rimbalzo con uscita a parete.
La víbora
È il colpo simbolo del padel, potente e aggressivo. Simile alla bandeja, la vibora è un colpo di tipo offensivo, dove si colpisce la palla lateralmente, imprimendo un effetto che la fa rimbalzare in modo inaspettato. La víbora è un’arma letale per sorprendere gli avversari e conquistare punti importanti.
Lo smash
È il colpo più potente e tra i più difficili del padel. Un colpo che richiede una tecnica perfetta per imprimere la giusta potenza e direzione alla palla e assicurarsi il punto diretto.
La palla va colpita alta, con una buona spinta che parte dalle gambe e una rapidità di movimento che permette di imprimere massima potenza al colpo.
Scopri i consigli del coach per uno smash perfetto
Vuoi padroneggiare tutti i colpi fondamentali del padel? L’Academy è quello che fa per te!
Villa Mercede Padel Academy a Frascati
A Frascati la Padel Academy del Villa Mercede Padel Club propone percorsi agonistici e non agonistici per tutti i livelli di gioco e fasce di età.
La programmazione e le attività sono personalizzate per raggiungere obiettivi specifici (sportivi, agonistici e atletici) grazie a top coach e strutture all’avanguardia con 6 campi da padel indoor e outdoor e palestra Technogym.
Dal padroneggiare tutti i colpi fondamentali a gestire al meglio tattica e strategia di gioco in partita, dal punto di vista atletico, ma anche mentale.
Scopri di più sulla Padel Academy del Villa Mercede Padel Club