La “bandeja” è, senza dubbio, uno dei colpi più emblematici e fondamentali nel padel moderno. Spesso descritta come un colpo di contenimento o addirittura difensivo, la sua corretta esecuzione è fondamentale per mantenere la posizione a rete, prevenire che la palla rimbalzi troppo dal vetro di fondo campo e per avere il controllo su ritmo e strategia del gioco.
Scopri in questo articoli i consigli per effettuare correttamente la bandeja e qualche trick per passare da un colpo buono a uno ingiocabile per i tuoi avversari.
Vuoi saperne di più sui colpi principali del padel?
Leggi anche:“Tutti i colpi fondamentali del padel”
A cosa serve davvero la bandeja
L’obiettivo primario della bandeja non è necessariamente vincere il punto, ma piuttosto recuperare la rete nelle migliori condizioni possibili. È il tuo scudo contro i lob avversari, permettendoti di neutralizzare l’attacco e preparare la controffensiva.
Spesso si crede che la bandeja debba essere un colpo estremamente veloce, ma non è sempre così. La velocità eccessiva può rendere il colpo più facile da gestire per l’avversario. Il vero segreto risiede nel controllo della profondità e nel piazzamento.
Esecuzione della bandeja: i dettagli che fanno la differenza
Per eseguire una bandeja efficace, è essenziale padroneggiare alcuni aspetti tecnici fondamentali.
L’impugnatura perfetta per la bandeja
Nella bandeja la presa continental è ampiamente raccomandata per la sua versatilità, che consente una rapida transizione verso le volée e offre un equilibrio ottimale tra potenza e controllo.
Preparazione del colpo e posizionamento
Questi gli aspetti fondamentali nella preparazione al colpo di bandeja:
- Anticipo: prepara il colpo in anticipo, posizionando bene il piede perno e portando la racchetta all’altezza della spalla.
- Mano non dominante: usa la mano non dominante per puntare la palla, facilitando il bilanciamento e l’inquadratura del colpo.
- Spazio: crea spazio tra te e la palla. Questo ti permetterà di sfruttare al meglio la rotazione delle spalle per imprimere potenza e controllo.
Il punto di impatto giusto
Colpisci la palla leggermente al di sotto della tua massima estensione, con il braccio che si muove verso il basso. Questa angolazione facilita l’applicazione dell’effetto slice.

Movimento nella bandeja
I trucchi nel movimento per una bandeja impeccabile:
- Swing corto: sia il backswing (movimento di preparazione) che il follow-through (movimento dopo l’impatto) dovrebbero essere brevi e controllati.
- Effetto slice: colpisci la palla con un movimento discendente per darle slice. Questo effetto fa sì che la palla scivoli via dopo il rimbalzo, rendendo difficile il contrattacco.
- Posizione del corpo e movimenti: mantieni una postura corretta, con i piedi alla larghezza delle spalle, ginocchia leggermente flesse e la schiena dritta. I movimenti devono essere costanti, brevi e rapidi per aggiustare la posizione.
Consigli chiave per una bandeja da PRO
Abbiamo visto come effettuare correttamente una bandeja, ecco quindi come passare da un buon colpo a una bandeja imbattibile:
- Priorità al controllo e alla profondità: non sacrificare il controllo per la velocità. Una bandeja lenta ma profonda e ben angolata è spesso più efficace di una potente ma imprecisa.
- L’effetto non è tutto (soprattutto all’inizio): sebbene lo slice sia ideale per ridurre il rimbalzo della palla dal vetro, per i principianti o intermedi, la priorità dovrebbe essere il controllo della velocità e della profondità.
- Mira con strategia: quando sei lontano dalla rete, mira alla parete laterale per mantenere la palla in gioco più a lungo e facilitare il tuo recupero a rete. Se sei indeciso su dove mirare, puntare alle gambe dell’avversario è una strategia efficace. Questo li costringe a prendere una decisione difficile (lasciar passare la palla o colpire al volo), spesso portando a un errore o a una risposta più facile per te.
La pratica rende perfetti
Dominare la bandeja richiede pratica costante. Esercizi di ripetizione diretta, simulazioni di partita e l’uso di coni per migliorare precisione e costanza sono fondamentali. Ricorda, il miglioramento è un processo continuo. Concentrati sulla precisione, sul piazzamento e mantieni sempre un atteggiamento positivo.
Vuoi padroneggiare tutti i colpi fondamentali del padel? L’Academy è quello che fa per te!
Villa Mercede Padel Academy a Frascati
A Frascati la Padel Academy del Villa Mercede Padel Club propone percorsi agonistici e non agonistici per tutti i livelli di gioco e fasce di età.
La programmazione e le attività sono personalizzate per raggiungere obiettivi specifici (sportivi, agonistici e atletici) grazie a top coach e strutture all’avanguardia con 6 campi da padel indoor e outdoor e palestra Technogym.
Dal padroneggiare tutti i colpi fondamentali a gestire al meglio tattica e strategia di gioco in partita, dal punto di vista atletico, ma anche mentale.
Scopri di più sulla Padel Academy del Villa Mercede Padel Club